Il Festival

sfondo-title-festival

Festival delle Letterature 2023

2ª Edizione

Oltre il confine delle parole” è il tema scelto per la seconda edizione del Festival delle Letterature, organizzato e ideato dall’Accademia di Belle Arti di Lecce in collaborazione con Palcom Comunicazione, che vede nuovamente la direzione artistica della scrittrice Anilda Ibrahimi.

Un tema pensato per un festival delle letterature al plurale e che prende vita in un luogo di formazione per giovani artisti, dove il “confine” non è la linea che traccia ma il limite da valicare per consacrare le differenze e creare uno spazio comune di co-esistenza.

Il Festival delle Letterature porterà davanti al pubblico nomi del calibro di Peter Cameron, Antonella Lattanzi e Antonio Pascale. Mostre di fotografia di noti artisti come Enri Canaj e Fabrizio Spucches, workshop di scrittura creativa, esposizioni dedicate al fumetto con Michela Rossi (aka Sonno) del quotidiano “Domani”, Miguel Vila e Simone Pace, ma anche talk con Anna Frabotta (Frab’s Magazines) e Tommaso Ariemma.

Tre giorni immersi in una location storica nel cuore della splendida città di Lecce, per essere circondati da arte, cultura, musica, letteratura ed ospiti d’eccezione.

Lecce Letterature Festival 2023

2ª Edizione

Oltre il confine delle parole” è il tema scelto per la seconda edizione del Festival delle Letterature, organizzato e ideato dall’Accademia di Belle Arti di Lecce in collaborazione con Palcom Comunicazione, che vede nuovamente la direzione artistica della scrittrice Anilda Ibrahimi.

Un tema pensato per un festival delle letterature al plurale e che prende vita in un luogo di formazione per giovani artisti, dove il “confine” non è la linea che traccia ma il limite da valicare per consacrare le differenze e creare uno spazio comune di co-esistenza.

Il Festival delle Letterature porterà davanti al pubblico nomi del calibro di Peter Cameron, Antonella Lattanzi e Antonio Pascale. Mostre di fotografia di noti artisti come Enri Canaj e Fabrizio Spucches, workshop di scrittura creativa, esposizioni dedicate al fumetto con Michela Rossi (aka Sonno) del quotidiano “Domani”, Miguel Vila e Simone Pace, ma anche talk con Anna Frabotta (Frab’s Magazines) e Tommaso Ariemma.

Tre giorni immersi in una location storica nel cuore della splendida città di Lecce, per essere circondati da arte, cultura, musica, letteratura ed ospiti d’eccezione.

Lecce Letterature Festival 2023

2ª Edizione

Oltre il confine delle parole” è il tema scelto per la seconda edizione del Festival delle Letterature, organizzato e ideato dall’Accademia di Belle Arti di Lecce in collaborazione con Palcom Comunicazione, che vede nuovamente la direzione artistica della scrittrice Anilda Ibrahimi.

Un tema pensato per un festival delle letterature al plurale e che prende vita in un luogo di formazione per giovani artisti, dove il “confine” non è la linea che traccia ma il limite da valicare per consacrare le differenze e creare uno spazio comune di co-esistenza.

Il Festival delle Letterature porterà davanti al pubblico nomi del calibro di Peter Cameron, Antonella Lattanzi e Antonio Pascale. Mostre di fotografia di noti artisti come Enri Canaj e Fabrizio Spucches, workshop di scrittura creativa, esposizioni dedicate al fumetto con Michela Rossi (aka Sonno) del quotidiano “Domani”, Miguel Vila e Simone Pace, ma anche talk con Anna Frabotta (Frab’s Magazines) e Tommaso Ariemma.

Tre giorni immersi in una location storica nel cuore della splendida città di Lecce, per essere circondati da arte, cultura, musica, letteratura ed ospiti d’eccezione.

ACCADEMIA_FOTO_TETTO

Direttrice artistica

divider-2

Anilda Ibrahimi

Segreteria organizzativa

divider-2

Valeria De Vitis

Gianpiero Pisanello

Realizzazione grafica

divider-2

LRSA Collettivo Grafico


Promotori

divider-2

Partners istituzionali

divider-2
partner-istituzionali

Sponsor

divider-2
logo-porto-guaceto-2
logo-dok-2
logo-stefano-arredamenti
fortunato-logo
tenuta-quintino-logo-3
logo-porto-guaceto-2
logo-dok-2
logo-stefano-arredamenti
fortunato-logo
tenuta-quintino-logo-3

© Tutti i diritti riservati. Palcom Comunicazione