peter-cameron-lecce-festival-delle-letterature-2023

Festival delle Letterature 2023, Peter Cameron tra gli ospiti

peter-cameron-lecce-festival-delle-letterature-2023

Lo scrittore statunitense Peter Cameron sarà tra gli ospiti più attesi della seconda edizione del Festival delle Letterature di Lecce, in programma dal 25 al 27 maggio nella suggestiva location dell’Accademia di Belle Arti.

L’autore incontrerà il pubblico sabato 27 maggio, a partire dalle ore 20. A dialogare con lui sarà Maria Ida Gaeta, fondatrice e direttrice dal 2000 della Casa delle Letterature di Roma.

La tappa salentina chiuderà il tour di presentazione in Italia del suo ultimo libro Che cosa fa la gente tutto il giorno? edito da Adelphi. Nel mondo di Peter Cameron, sospeso in un’atmosfera rarefatta e straniante, piccoli e grandi drammi familiari, amorosi, esistenziali si consumano in sordina, mentre una vena sotterranea di dolore invade l’esistenza e finisce inesorabilmente per travolgerla e stravolgerla. Quanto a noi, saremo accompagnati a lungo da un sottile turbamento, una volta chiuso il libro – e dovremo arrenderci all’evidenza che ancora una volta Cameron ci ha messi a nudo e raccontati, come solo lui sa fare.

Laureatosi all’Hamilton College di New York nel 1982 in letteratura inglese, è diventato noto al grande pubblico grazie alla raccolta di racconti In un modo o nell’altro (1986: trad. it. Rizzoli 1987). Seguirono poi diverse raccolte di racconti e i romanzi come Il weekend (1995 trad. it. Adelphi 2013) e Andorra (1997 trad. it. Adelphi 2014).

Ha pubblicato anche Un giorno questo dolore ti sarà utile (2007), Paura della matematica (2008), Coral Glynn (Adelphi 2012), Gli inconvenienti della vita (Adelphi 2018), Cose che succedono la notte (Adelphi 2020) e Anno bisestile (Adelphi 2021).

Lo scrittore americano ha emozionato e continua ad emozionare i lettori italiani con i suoi romanzi e i suoi racconti incentrati sull’animo umano, sui sentimenti, sulla percezione sociale e sui rapporti interpersonali.

Inserisci un commento